Scansioni e stampe di oggetti e prodotti in 3D
Il servizio di scansione 3D su prodotti e oggetti di Polliart permette di scansionare manufatti e pezzi di tutte le dimensioni in modo tale poter procedere alla stampa in tre dimensioni, realizzata con i nostri macchinari all’avanguardia. Che si tratti di un piccolo anello o di un mobile molto più grande, la scansione è resa possibile dall’impiego di uno scanner, vale a dire un dispositivo che acquisisce una superficie fisica in modalità ottica e la interpreta come una serie di pixel, in maniera tale che si abbia l’opportunità di procedere alla ricostruzione di una sua copia in tre dimensioni con un file 3D.
La scansione 3D su prodotti e oggetti grazie alla nostra azienda è sinonimo di precisione e di accuratezza: il funzionamento dello scanner può essere paragonato a quello di una videocamera. Esso viene passato attorno all’oggetto così che possano essere mappati tutti i suoi dettagli: in questo modo si acquisisce un’immagine che poi può essere ricostruita in maniera graduale sul computer. Catturare il formato digitale di un oggetto oggi è una necessità che riguarda svariati settori: si pensi, per esempio, alle applicazioni medicali, ma anche al reverse engineering o al controllo qualità, senza dimenticare ovviamente l’architettura e l’ambito edile.
Si tratta di effettuare la ricostruzione del modello numerico di un certo prodotto, così che lo stesso possa essere trasformato a seconda delle necessità. Gli scanner 3D presuppongono il ricorso a software che consentono la creazione di modelli CAD: servono a realizzare prodotti nuovi o ad aggiornare prodotti già esistenti, ma anche a testare la loro qualità attraverso un confronto con i progetti CAD. Qualunque forma fisica può essere rilevata con uno scanner a tre dimensioni: una volta che è stata acquisita, viene importata in formato numerico nel computer, e riproduce nel modo più fedele possibile tutte le caratteristiche del prodotto.
Visualizzazione di 3 risultati