Stampa 3D a filamento plastico

La stampa 3D in filamento plastico è uno dei numerosi servizi che rientrano nell’attività della nostra azienda. Il ricorso al filamento plastico per questo tipo di procedura è in grado di garantire numerosi vantaggi, sia sul piano pratico che dal punto di vista della longevità delle soluzioni create. Si può beneficiare, per esempio, di una resistenza chimica decisamente elevata: il materiale plastico vanta una grande resistenza nei confronti degli agenti chimici, siano essi alcali o acidi. In più, si tratta di un materiale idrofobico: ciò vuol dire che non assorbe l’acqua e, proprio per questo motivo, non rischia di deteriorarsi.

Tra gli altri motivi che rendono conveniente la stampa 3D in filamento plastico va segnalata la resistenza agli urti: ecco perché le plastiche sono raccomandate per tutti gli oggetti che sono destinati al movimento, come per esempio i robot o le auto telecomandate, ma anche i quadricotteri. C’è da tenere in considerazione, inoltre, un tasso di restringimento modesto: in altri termini, nel momento in cui si raffredda la plastica ha la capacità di conservare le proprie misure in modo fedele, e per questo si dimostra adatta alle stampe di grande formato.

Ma non è tutto, perché anche per l’uso domestico la scelta del filamento plastico offre benefici di grande impatto: non produce odori e assicura una flessibilità molto elevata. La sua resistenza meccanica, poi, fa sì che possa venire impiegato per tutti quegli oggetti che sono destinati a subire uno stress meccanico. Insomma, un materiale che è al tempo stesso versatile e duro, complice il coefficiente di adesione tra gli strati. I materiali plastici, usati tra l’altro per gli arredi, sono trasparenti e si caratterizzano per un coefficiente di ritiro limitato; ovviamente rispettano le normative in vigore in tema di sicurezza, e sono anche adatti a entrare in contatto con i prodotti alimentari. 

Visualizzazione di 3 risultati